L’estate sta finendo e il caldo se ne va… Non era così la canzone? L’arrivo della stagione fredda è ormai alle porte ed è tempo di fare un check degli impianti di riscaldamento, e assicurarsi che tutto funzioni correttamente.
La manutenzione periodica della caldaia, oltre che obbligatoria per legge, è infatti fondamentale per garantire la sicurezza abitativa, migliorare il rendimento del dispositivo, evitare gli sprechi dovuti a malfunzionamenti e ridurre l’inquinamento.
Ecco quindi alcuni consigli pratici su come prenderti cura della tua caldaia!
- Controlla i comandi Prevenire è meglio che curare: testare in anticipo le funzioni dell’impianto, prime fra tutti l’accensione e lo spegnimento, è il primo step per verificarne lo stato e individuare eventuali anomalie che, se non immediatamente segnalate, si tradurrebbero in consumi maggiori e quindi in una bolletta più salata.
- Consulta il libretto di impianto La periodicità con cui bisogna provvedere alla manutenzione è indicata nel libretto che viene allegato all’apparecchio nel momento dell’acquisto. Tenere traccia di tutti gli interventi effettuati, sia ordinari che straordinari, permette di rinfrescarsi la memoria circa eventuali riparazioni e controlli già eseguiti in passato e di programmare di conseguenza quelli futuri. Sei sicuro che tutta la tua documentazione sia in ordine?
- Rivolgiti a un esperto per la revisione completa È buona regola rivolgersi a un professionista per le operazioni di analisi, controllo e pulizia dell’impianto: nel dettaglio, il tecnico si occuperà di eliminare eventuali incrostazioni, rimuovere le ossidazioni dei bruciatori e verificare l’integrità di ogni singola componente. Queste ovviamente saranno solo una parte delle azioni svolte: si tratta di interventi molto articolati, che ti verranno comunque descritti in totum nel verbale e nel rapporto di controllo che ti sarà consegnato direttamente dal manutentore abilitato.
- Fai una scelta green Sostituisci la caldaia tradizionale con una ad alta efficienza energetica per tagliare i consumi, risparmiare fino al 30% sulla bolletta e aiutare non solo il portafoglio, ma anche l’ambiente.
Sì, perché controllare la caldaia significa prendersi cura anche di se stessi e degli altri, quindi perché non iniziare subito?