Offerta Servizio
Tutela della
Vulnerabilità gas

Cosa cambia con la fine
del mercato di tutela gas

Cosa succede dal 1° gennaio 2024

Con la fine del mercato di tutela gas disciplinato dalla Legge n. 124/2017 (come successivamente modificata e integrata) e dal Decreto Legge n. 115/2022, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha predisposto il “Servizio di Tutela della Vulnerabilità” che ha condizioni economiche e contrattuali definite da ARERA - riservato ai soli clienti identificati come “vulnerabili”.

Secondo quanto definito dal Decreto Legge n.115/2022, sono considerati “clienti vulnerabili” i clienti domestici che rientrano in una delle seguenti condizioni:

  • hanno compiuto 76 anni di età;

  • si trovano in condizioni economicamente svantaggiate ai sensi dell’articolo 1, comma 75, della legge 4 agosto 2017, n. 124 (titolari del bonus sociale per disagio economico nell’anno in corso o nell’anno precedente);

  • rientrano tra i soggetti con disabilità ai sensi dell’articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104;

  • sono titolari di utenze ubicate in strutture abitative di emergenza a seguito di eventi calamitosi.

Per maggiori informazioni sui diritti dei clienti vulnerabili visita la pagina dedicata sul sito di ARERA.

Come accedere al Servizio Tutela della Vulnerabilità gas?


Se sei cliente Estra con offerta gas del Mercato di Tutela e hai compiuto 76 anni o sei titolare di bonus sociale oppure hai un'utenza ubicata in una struttura di emergenza, ti abbiamo già identificato come cliente vulnerabile.

Accedi al Servizio di Tutela della Vulnerabilità automaticamente, scopri di più.


Dal 1° gennaio 2024
Un cambiamento importante, di cui non ti devi preoccupare.
Con la fine del servizio di tutela gas stabilito da ARERA, le condizioni di tutela applicate alla tua fornitura gas saranno valide fino al 31 dicembre 2023. Come previsto dalla normativa, a partire dal 1° gennaio 2024 Estra continuerà a servire la tua fornitura alle condizioni di cui al TIVG (Testo Integrato Vendita Gas, All. A alla Delibera 100/2023/R/com) definite dall’ARERA per il Servizio di Tutela della Vulnerabilità, che prevede condizioni economiche stabilite da ARERA con modalità analoghe a quelle previste per il servizio di tutela gas e le stesse condizioni contrattuali dell’offerta PLACET gas naturale.
Passa al Mercato Libero, quando vuoi
In alternativa al Servizio di Tutela della Vulnerabilità, puoi decidere di passare, quando vuoi, al Mercato Libero.
Chiedi ai nostri consulenti la migliore offerta per le tue esigenze di consumo
Chiamaci
800 128 128 (da fisso)
02 8270 (da cellulare)
Vieni in uno dei nostri
Estra Store
Una volta sottoscritto il contratto al telefono o di persona, gestiremo tutto noi e non ci sarà nessuna interruzione di servizio.

Se sei Cliente Estra con offerta gas del Mercato di Tutela e, rispetto ai requisiti che identificano un cliente come vulnerabile, rientri esclusivamente tra i soggetti con disabilità ai sensi dell'articolo 3 della legge 104.

Richiedi di accedere al Servizio di Tutela della Vulnerabilità, vedi come fare.


Dal 1° gennaio 2024
Un cambiamento importante, di cui non ti devi preoccupare.
Con la fine del servizio di tutela gas stabilito da ARERA, le condizioni di tutela applicate alla tua fornitura gas saranno valide fino al 31 dicembre 2023. Come stabilito dall’Autorità, dal 1° gennaio 2024 Estra continuerà a erogare la tua fornitura applicando le condizioni economiche dell’offerta PLACET non vulnerabili.
Se rientri tra i soggetti con disabilità ai sensi dell'articolo 3 della legge 104, puoi richiedere che per la tua fornitura siano applicate le condizioni economiche del Servizio di Tutela della Vulnerabilità (consulta le condizioni contrattuali ed economiche tra i “Documenti utili” in fondo alla pagina). Per farlo, scarica il modulo “Dichiarazione per attivazione Servizio di Tutela della Vulnerabilità e invialo compilato e firmato all’indirizzo email autocertvulnerabili@estraspa.it. In alternativa, puoi rivolgerti a uno dei nostri store.
Passa al Mercato Libero, quando vuoi
In alternativa all’offerta Estra Energie Placet Variabile Gas Casa - Non Vulnerabili o al Servizio di Tutela della Vulnerabilità, puoi decidere di passare, quando vuoi, al Mercato Libero.
Chiedi ai nostri consulenti la migliore offerta per le tue esigenze di consumo
Chiamaci
800 128 128 (da fisso)
02 8270 (da cellulare)
Vieni in uno dei nostri
Estra Store
Una volta sottoscritto il contratto al telefono o di persona, gestiremo tutto noi e non ci sarà nessuna interruzione di servizio.

Se sei Cliente Estra o di altro fornitore con un’offerta gas del Mercato Libero, rientri in una delle condizioni che identificano i “clienti vulnerabili” e vuoi accedere al Servizio di Tutela della Vulnerabilità

Attiva le condizioni economiche del Servizio di Tutela della Vulnerabilità, guarda qui come contattarci.


Chiamaci
800 128 128 (da fisso)
02 8270 (da cellulare)
Vieni in uno dei nostri
Estra Store
Una volta sottoscritto il contratto al telefono o di persona, gestiremo tutto noi e non ci sarà nessuna interruzione di servizio.

Il dettaglio delle componenti tariffarie dell'offerta del servizio di tutela della vulnerabilità, distinte per i diversi ambiti, sarà pubblicato a partire da gennaio 2024.

Documenti utili