Quali impianti rinnovabili sono ammessi in una comunità energetica?
Per impianto di produzione di energia elettrica alimentato da fonti rinnovabili si intende un impianto che utilizza per tale produzione esclusivamente:
- l’energia eolica
- solare
- aerotermica
- geotermica
- idrotermica
- oceanica
- idraulica
- delle biomasse
- dei gas di discarica
- dei gas residuati dai processi di depurazione
- del biogas.
Gli interventi ammessi sono solo quelli di nuova costruzione degli impianti o di potenziamento di impianti esistenti, in tal caso viene presa in considerazione nella configurazione la sola sezione di impianto aggiunta.
Con l’entrata in vigore del Testo Integrato per l’Autoconsumo Diffuso (TIAD) verrà introdotta la possibilità di adesione per impianti esistenti, sempre di produzione di energia elettrica rinnovabile, per una misura comunque non superiore al 30% della potenza complessiva che fa capo alla comunità.