Autolettura Gas
Per autolettura si intende l’operazione di lettura dei dati relativi ai tuoi consumi che puoi fare autonomamente dal tuo contatore e la comunicazione di questi a Estra. Comunicare regolarmente l’autolettura è una buona abitudine in quanto ti permette di ricevere bollette in linea con i tuoi consumi reali. In caso di mancata comunicazione, la bolletta può essere calcolata su stima, tenendo conto dello storico dei tuoi consumi.
Ricorda che:
- le autoletture sono sempre soggette alla validazione del distributore per poter essere fatturate;
- è importante comunicare l'autolettura nel periodo indicato in bolletta;
- non devi fornire più di un’autolettura in uno stesso mese;
- se ti accorgi che hai comunicato un’autolettura errata devi contattare il nostro Servizio Clienti
- anche se il distributore locale ti ha installato il contatore di nuova generazione, non sempre il distributore riesce a trasmettere al venditore, come Estra, i dati reali di consumo in tempo utile, causa problemi di ordine tecnico. Questo è il motivo per cui è buona abitudine fare l'autolettura.
Come leggere il contatore gas?
Ce lo chiedete in tanti, per questo abbiamo scritto una guida molto dettagliata inserendo anche degli esempi di contatori. 👉 Puoi consultarla qui.
Come faccio a comunicare l’autolettura del contatore?
Ci sono tanti modi per comunicarci l’autolettura del contatore, scegli quello che preferisci:
- chiama il numero verde 800 057 057 (da telefono fisso) oppure lo 02 8270 (da cellulare) e segui le semplici istruzioni della voce guida. I numeri sono attivi tutti i giorni 24 ore su 24;
- se sei già registrato all’Area Clienti, accedi e seleziona il contratto per il quale vuoi comunicare l’autolettura. Dal menù a sinistra seleziona la voce “Inserimento Autolettura”. Se non sei ancora registrato, iscriviti adesso. Trovi tutte le istruzioni dettagliate qui;
- con l'app Estra per Android o iOS con il tuo smartphone o tablet. Accedi utilizzando le stesse credenziali che usi per entrare nell’Area Clienti, seleziona dal menu principale la voce “Autoletture” e poi “Nuova Autolettura”. Trovi tutte le istruzioni dettagliate qui;
- vieni all’Estra Store più vicino a te e comunica l’autolettura tramite tablet o direttamente agli operatori.
Quando devo fare l’autolettura del contatore?
Comunicare regolarmente l’autolettura è una buona abitudine e puoi farlo nelle finestre temporali evidenziate sulla prima pagina della bolletta. I periodi per comunicare l'autolettura variano in base a dove si trova il punto di fornitura e sappiamo che ricordarsi quando farla, non è propria la prima cosa che metteresti in agenda. 😉
Per questo motivo, quando questa finestra temporale si apre, noi ti avvisiamo: iscriviti subito all’Area Clienti e installa la nostra App mobile (iOS | Android), riceverai un’e-mail e una notifica push di servizio che ti ricorderanno quando comunicarla e tutte le modalità per farlo. A quel punto ti basta accedere alla tua area personale, sull'app o sul sito, e seguire le semplici istruzioni. Ci metterai giusto un paio di minuti.
Se il contatore del gas è elettronico devo comunque comunicare l'autolettura?
Anche se hai già un contatore elettronico ti invitiamo a continuare a comunicarci l’autolettura poiché i distributori gas locali non ci hanno ancora comunicato tempi e modalità con cui ci invieranno le letture dei contatori tele gestiti. Per sapere come si legge il contatore gas, vai qui.
Cosa accade se non faccio l'autolettura del contatore gas?
Nel settore gas la rilevazione dei consumi avviene generalmente tramite lettura diretta del contatore da parte del distributore locale: una lettura all’anno per i contatori con consumi fino a 500 Smc/anno, due letture per la maggior parte dei riscaldamenti domestici (fino a 1.500 Smc/anno). Pertanto, in mancanza di una lettura da parte del distributore locale o di una tua autolettura, Estra calcolerà una stima di consumi basandosi sul tuo storico, ove disponibile (con eventuale conguaglio effettuato di norma con il primo ciclo utile di fatturazione).
A differenza della fornitura elettrica quindi, per avere la certezza di una fatturazione aderente ai consumi effettivi di gas è consigliato procedere all’autolettura.
Ricordati che le letture che fornirai saranno soggette alla validazione da parte del distributore.